Origine: Il mio primo viaggio, p. 27
“Machar trovò a Roma la classicità. È strano. Per quanto mi riguarda, vi ho trovato principalmente il barocco. Il Colosseo è barocco. Tutta la Roma imperiale è interamente barocca. Poi arrivò il cristianesimo e in un attimo pose fine al barocco imperiale. Di conseguenza, Roma si addormentò artisticamente, si svegliò solo alla prima occasione, quando glielo permisero le strette briglie che le aveva messo il cristianesimo, e quando poté ribollire in una nuova ondata di barocco, questa volta nel segno del papato.”
da Roma, pp. 49-50
Fogli italiani
Citazioni simili
Origine: Architettura barocca in Italia, p. 14
“Barocco è il mondo, come diceva Gadda, quindi talvolta per dire il mondo bisogna esser barocchi.”
Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=fsGAI_9ttRo&feature=youtu.be disponibile su Youtube.com.
“Duiker prima di morire stava per diventare barocco.”
Scritti 1946-2001
“A Catania il barocco è una malattia eruttiva.”
Origine: Citato in Salvatore Ferlita Il diario di Savinio Ritratto della Sicilia isola di mito e morte http://palermo.repubblica.it/dettaglio/il-diario-di-savinio/1462374, Repubblica.it, 21 maggio 2008.
“Questa barocca stravaganza che, su questo pianeta, chiamiamo vita.”
dalla prefazione
Il Fiume della Vita
Tav. 23, Gian Lorenzo Bernini, Sant'Andrea al Quirinale. Roma
Il Barocco in Italia