“La tragedia di un uomo e di una donna non invecchia con il tempo, non finisce di commuoverci: la sua evidenza è come fissata dalla rispondenza dei sentimenti che ogni generazione possiede al pari delle precedenti. Verrebbe fatto, semplicemente, di continuare a chiosarla, a riempirla di riscontri.”

dalla prefazione a Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, Editrice l'Unità, 1988

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paolo Spriano photo
Paolo Spriano 2
storico e scrittore italiano 1925–1988

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“Nessuna ingratitudine è pari a quella di ciascuna generazione nei riguardi della precedente.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103

Carlo Goldoni photo

“La gola è un vizio che non finisce mai, ed è quel vizio che cresce sempre quanto più l'uomo invecchia.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da La bottega del caffè

Nicolás Gómez Dávila photo
Nicola Spedalieri photo
Aristotele photo

“La gratitudine è un sentimento che invecchia presto.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Attribuite

Søren Kierkegaard photo

“È destino che ogni generazione calunni se stessa, rimpianga le precedenti, per poi essere rivalutata dalle successive.”

Cesare Marchi (1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano

Quando eravamo povera gente

Henry De Montherlant photo
Ennio Flaiano photo

“L'unico modo di trattare una donna alla pari è desiderarla come uomo.”

Autobiografia del Blu di Prussia
Origine: Riportato anche in Il gioco e il massacro.

Argomenti correlati