“Mi è stato detto che lo stesso, a Parigi, credo nel 1936 (non più in Russia a mietere quel che aveva seminato), osò dire in una conferenza che, se l'imperatore avesse avuto un solo uomo fedele, la Rivoluzione non sarebbe potuta scoppiare. Una repellente menzogna perché laggiù al fronte stavano combattendo migliaia e migliaia di uomini fedeli. E stavano combattendo come i leali soldati russi combattevano e morivano allora per la fede, lo tsar e la patria.”

da Appendice II, p. 168
I Quaderni. Russia 1885-1919

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Elio Vittorini photo

“Come cultura, Gesù Cristo è non meno importante di ciò che è come fede o vita dei fedeli. Nulla di quanto gli uomini hanno detto di nuovo o concreto o anche solo di utile, dopo di lui, è stato detto in contrasto con lui.”

Elio Vittorini (1908–1966) scrittore italiano

Origine: Da Il Politecnico, 1946; citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, collana Sestante, Società Editrice Internazionale, 2001, p. 92. ISBN 88-05-05867-X

“Quando avrai vinto i Barbari, o Milziade, combattendo da solo, allora chiedi anche di essere onorato tu solo.”

Sofane militare ateniese

Plutarco, Cimone, 8, 1; traduzione di Carlo Carena, 1997

Antonino Zichichi photo
Sergio Romano photo

“Patria e fede sono in Russia i due volti di una stessa medaglia.”

Sergio Romano (1929) storico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Putin e la ricostruzione della grande Russia, p. 48

Fred Uhlman photo
Theodor Fontane photo

“Chi ama la patria è fedele nel più profondo dell'anima.”

Theodor Fontane (1819–1898) farmacista, scrittore e poeta tedesco

da Archibald Douglas

Argomenti correlati