“I movimenti storici sono fatti di idee, giudizi etici, passioni, modi di vedere il mondo. Spesso non vanno da nessuna parte. Talvolta però lasciano tracce che continuano ad agire in profondità sul tessuto mentale della civiltà, la cambiano. La nostra civiltà, l'insieme dei valori in cui crediamo, è il risultato di molti sogni, di molti che hanno saputo sognare intensamente al di là del presente.”

Origine: Citato in Sogni, errori, libertà. Il nostro '77 fu diverso, Corriere della Sera, 15 febbraio 2017, p. 25.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2023. Storia
Carlo Rovelli photo
Carlo Rovelli 26
fisico e scrittore italiano 1956

Citazioni simili

“La civiltà nasce dalle intenzioni, non dai fatti, né dai modi.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Un caso di coscienza, p. 47

Charles Augustin de Sainte-Beuve photo

“Noi siamo tuoi figli! Le tue idee, le tue passioni, i tuoi sogni non sono più solo le nostre, ma tu ci hai indicato la strada e seguiamo le tue tracce.”

Charles Augustin de Sainte-Beuve (1804–1869) critico letterario, scrittore e aforista francese

citato in Introduzione a Le avventure dell'ultimo Abenceragio, a cura di Jole Pascarelli, Edizioni Paoline, 1966, p. 10

Andrea Riccardi photo

“C'è un grande valore nell'incontro tra donne e uomini di religione, quando si realizza una liturgia dell'amicizia e del dialogo, quando si prega gli uni accanto agli altri. Sì, gli uni accanto agli altri: mai più gli uni contro gli altri, come talvolta è avvenuto! Stare insieme, allora, diventa la profezia e l'indicazione di un mondo di pace, soprattutto delegittima lo scontro etnico, di civiltà e di religione: crea la civiltà del vivere insieme.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Dal [//www.santegidio.org/pageID/2460/langID/it/text/483/Intervento_di_Andrea_Riccardi__Assemblea_di_apertura.html Discorso di apertura dell'Incontro Internazionale delle religioni per la pace "Living together is the future"], Sarajevo, 9 settembre 2012.

Giorgio Antonucci photo

“[…] sono molti in ogni epoca i modi di fabbricare il letto di Procuste per nascondersi la larghezza e la profondità dei problemi.”

Giorgio Antonucci (1933–2017) medico e psicanalista italiano

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Giorgio Bassani photo
Alfred North Whitehead photo

Argomenti correlati