
Origine: Da La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, p. 207.
Origine: Dall'intervista Péter Balázs: “L’omicidio di Nemtsov avrà un forte impatto politico” http://it.euronews.com/2015/03/02/peter-balazs-l-omicidio-di-nemtsov-avra-un-forte-impatto-politico/, Euronews.com, 2 marzo 2015.
Origine: Da La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, p. 207.
“Un omicidio ti rende un assassino. Mille omicidi un eroe.”
Senza fonte
“Si arriva all'assassinio per amore o per odio, alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità.”
Origine: Da Satana a Goray. Frase identica a quella presente in Italo Svevo (vedi), La coscienza di Zeno.
L'ultima incarnazione di Vautrin
“Al momento del confronto il cadavere non ha saputo riconoscere il proprio assassino.”
Pensieri spettinati