“La civiltà umana va avanti secondo determinati cicli. Ci sono cicli in cui prevale la razionalità, il realismo, la scientificità… Ma io credo che quel periodo stia per finire. Perché, mi domando, si era perduta quella dimensione? Credo di poter rispondere: causa della ideologia marxista che è razionalista, scientifica e pretendeva di creare un uomo in cui ogni spunto di carattere fantastico, religioso, superstizioso fosse eliminato. In Italia abbiamo vissuto una specie di orgia marxista che gettava discredito su tutto quello che non era riducibile alla ragione e alla scienza. Niente di più aberrante. Come potremmo vivere in una dimensione totalmente razionale, quando siamo circondati di mistero da tutte le parti? Si dirà: ma la scienza mette in fuga il mistero… Falso. La scienza non fa che spostare il mistero sempre più in là, alza la soglia…”
Origine: Da Il Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
Argomenti
mister , mistero , scienza , dimensione , superstizioso , razionalista , spunto , orgia , realismo , soglia , selezione , fuga , falso , ideologia , ideologo , finire , periodo , vissuto , causa , marzo , carattere , specie , domanda , ragione , vivero , potere , secondo , tempo , citata , uomo , civiltà , credo , religioso , avantiCarlo Sgorlon 22
scrittore italiano 1930–2009Citazioni simili

Origine: Da Carlo Flamigni sulla pillola Diane: prudenza e libertà di giudizio http://www.uaar.it/news/2013/02/04/carlo-flamigni-pillola-diane-prudenza-liberta-giudizio/, uaar.it, 4 febbraio 2013.

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11

Origine: Citato in Roberta Scorranese, Patrimonio collettivo, Corriere della Sera, 25 settembre 2017, p. 40.

cap 2, p. 66
Storia del mondo moderno (1917-1980)