“Chiamava [Giovanni Paolo II] i giovani all'impegno e alla responsabilità con un trasporto e con parole che essi non erano più abituati a sentire a scuola, né in famiglia, e talvolta, neppure in chiesa.”
Argomenti
trasporto , impegno , scuola , famiglia , famiglio , giovani , chiesa , giovane , parola , parola-chiave , responsabilitàGian Franco Svidercoschi 6
giornalista e scrittore italiano 1936Citazioni simili

citato in Corriere della sera, 26 maggio 2008

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90-91

Con data
Origine: Citato in Il Prof. Andrea Riccardi a Spoleto ha parlato di Giovanni Paolo II http://www.spoletonorcia.it/parrocchie-e-orari-messe/33-home-page/444-il-prof-andrea-riccardi-spoleto-ha-parlato-di-giovanni-paolo-ii-vento-di-speranza-per-il-mondo-grande-lettore-della-storia-alla-luce-della-fede-uomo-di-preghiera-prete-fino-al-midollo-uomo-mai-dominato-dal-pessimismo-uomo-dellessenzialita-foto.html, Spoletonorcia.it, 25 luglio 2015.
Origine: La Donna del Sanctus, p. 94-95

da Giovanni Paolo II. La biografia, San Paolo Edizioni, 2011
Libri

Omelie, 4° anniversario della morte di Giovanni Paolo II