1992, p. 72
Il libro dell'inquietudine
“Questo ci sbalordisce, ci lascia attoniti: che il mondo si rivela oggi più globale di ieri nella sua instabilità e vulnerabilità. Che cosa faremo, ci rallegreremo che la confusione non sia stata mai così grande sotto il cielo? Invocheremo la Bibbia? Ci adatteremo a vivere in uno stato d'emergenza permanente?”
Chiediamoci perché, 12 settembre 2001
Punto e a capo
Argomenti
attonito , emergenza , confusione , settembre , cielo , vivero , oggi , stato , grande , cosa , mondo , vulnerabilità , ieri , globale , permanenteLuigi Pintor 62
giornalista, scrittore e politico italiano 1925–2003Citazioni simili
1992, p. 34
Il libro dell'inquietudine
Con data
Origine: Dall'intervento alla Giornata di studio Cattolici e sciiti: responsabilità dei credenti in un mondo globale e plurale, Roma, 24 marzo 2015; citato in Giuseppe Rusconi, Pensieri sull'ISIS: Padre Samir, Sant'Egidio, gli imam sciiti http://www.rossoporpora.org/rubriche/vaticano/476-pensieri-sull-isis-padre-samir-sant-egidio-gli-imam-sciiti.html RossoPorpora.org, 26 marzo 2015.
“Abbracciando l'Ieri e il Domani – non mi sono accorta che sei stato il mio Oggi.”
Alibi di una farfalla