“Il coraggio vero, quello che conta, è il Coraggio Morale. Esso deriva dall'onestà, dal senso del dovere, dall'impegno con se stesso a tutelare i diritti umani di tutti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Gino Birindelli photo
Gino Birindelli 10
ammiraglio e politico italiano 1911–2008

Citazioni simili

Piercamillo Davigo photo

“All'estero ci vuole coraggio per commettere un reato, in Italia ci vuole coraggio per rimanere onesti.”

Piercamillo Davigo (1950) magistrato italiano

Origine: Citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 11.

Søren Kierkegaard photo
Papa Paolo VI photo

“Tutelare e promuovere gli inviolabili diritti dell'uomo è dovere essenziale di ogni potestà civile.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

1160, p. 334
Principi di Pastorale

Victor Hugo photo

“Il coraggio non teme il delitto e l'onestà non teme l'autorità.”

I miserabili, Citazioni da altre edizioni

Joseph Göbbels photo

“Per la politica il carattere conta molto più dell'intelligenza: è il coraggio che conquista il mondo.”

Joseph Göbbels (1897–1945) politico e giornalista tedesco

da Diari
Citazioni di Joseph Göbbels

Winston Churchill frase: “Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.”
Winston Churchill photo
José Ortega Y Gasset photo

“Abbiamo il dovere di presentire il nuovo, e dobbiamo trovare anche il coraggio di affermarlo.”

José Ortega Y Gasset (1883–1955) filosofo e saggista spagnolo

Il tema del nostro tempo

Jorge Luis Borges photo

“Ciò che più apprezzo è l'intelligenza, perché l'onestà e il coraggio di una persona a volte non servono per il dialogo.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Hanno scritto per voi

Ugo Foscolo photo

Argomenti correlati