“L'idea che la democrazia rappresenti il fine e la fine della Storia non è solo infantile e ingenua. È paranoica. La "fine della Storia" sarebbe la storia della fine, la morte dell'uomo, un Eden cimiteriale. Con buona pace dei liberaldemocratici anche la democrazia andrà, prima o poi, nella pattumiera della Storia che finirà solo quando anche l'ultimo uomo sarà scomparso dalla faccia della Terra.”

—  Massimo Fini

Origine: Da Sudditi, Marsilio, 2004.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Massimo Fini photo
Massimo Fini 50
giornalista, scrittore e drammaturgo italiano 1943

Citazioni simili

Al Pacino photo
Marc Augé photo

“La spettacolarizzazione del mondo è, di per sè, la propria fine; in questo senso essa vuole esprimere la fine della sua storia, la sua morte.”

Marc Augé (1935) etnologo e antropologo francese

Rovine e macerie. Il senso del tempo

Enzo Biagi photo

“Nella storia dell'umanità non cala mai il sipario. Se solo ci si potesse allontanare dal teatro prima della fine dello spettacolo.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Fatti personali

“Ce n'è di roba, materiale senza fine. È questa la vera, l'unica storia dell'uomo.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 68

Stephenie Meyer photo
Richard Bach photo
Jovanotti photo

“La storia ci insegna non c'è mai fine all'orrore | la vita ci insegna che vale solo l'amore.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Harper Lee photo

“La storia si ripete, e com’è vero che un uomo è un uomo, la storia è l’ultimo posto dove andrà a cercare le sue lezioni.”

Harper Lee (1926–2016) scrittrice statunitense

libro Va', metti una sentinella

Jürgen Moltmann photo
Jürgen Moltmann photo

Argomenti correlati