
“Se non ci fosse il sole per gli altri astri sarebbe notte.”
fr. 99
Sulla natura
V, vv. 4-6
Carmi
Variante: ramontar possono gli astri e redire: | noi, quando il tenue raggio dileguasi, | dobbiam perpetua notte dormire.
Soles occidere et redire possunt: | nobis, cum semel occidit brevis lux, | nox est perpetua una dormienda.
“Se non ci fosse il sole per gli altri astri sarebbe notte.”
fr. 99
Sulla natura
“A fosco cielo, a notte bruna, | al fioco raggio d'incerta luna.”
I, 6
La sonnambula
nome dell'ospite
all'inizio di ogni puntata
Dal programma televisivo Sottovoce
“E di notte passare con lo sguardo la collina | per scoprire | dove il sole va a dormire.”
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni
“Ho bisogno di dormire. Almeno otto ore al giorno, e almeno dieci per notte.”
da Lucciole, n. 3
Mentre tutto cambia
Origine: Testo di Dario Faini e Andrea Amati.