“*Tramontar possono gli astri e redire: | noi, quando il tenue raggio dileguasi, | dobbiam perpetua notte dormire.”

V, vv. 4-6
Carmi
Variante: ramontar possono gli astri e redire: | noi, quando il tenue raggio dileguasi, | dobbiam perpetua notte dormire.

Originale

Soles occidere et redire possunt: | nobis, cum semel occidit brevis lux, | nox est perpetua una dormienda.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Febbraio 2021. Storia
Argomenti
raggio , notte , dormire
Gaio Valerio Catullo photo
Gaio Valerio Catullo 63
poeta romano -84–-54 a.C.

Citazioni simili

Eraclito photo

“Se non ci fosse il sole per gli altri astri sarebbe notte.”

fr. 99
Sulla natura

Francis Scott Fitzgerald photo

“Sono lo Sceicco d'Arabia
Il tuo amore mi appartiene.
Di notte, quando non riesci a dormire,
ti adulerò nella tua tenda.”

Francis Scott Fitzgerald (1896–1940) scrittore e sceneggiatore statunitense

The Great Gatsby

Gaio Valerio Catullo photo
Felice Romani photo

“A fosco cielo, a notte bruna, | al fioco raggio d'incerta luna.”

Felice Romani (1788–1865) librettista, poeta e critico musicale italiano

I, 6
La sonnambula

“Ci siamo anche questa notte cari amici della notte di Rai 1, per chi è ancora sveglio, per chi non ha voglia o non può dormire, per chi vuole sapere di più questa notte di”

Gigi Marzullo (1953) conduttore televisivo e giornalista italiano

nome dell'ospite
all'inizio di ogni puntata
Dal programma televisivo Sottovoce

Salvatore Quasimodo photo
Lucio Battisti photo

“E di notte passare con lo sguardo la collina | per scoprire | dove il sole va a dormire.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

Erich von Stroheim photo
Annalisa (cantante) photo

Argomenti correlati