Origine: L'arte della memoria, p. 210
“Era grande, bruno, calvo; bianchi i pochi capelli che gli rimanevano; rugosa la faccia: a prima vista, gli si sarebbe dato più de' sessant'anni che aveva; ma il contegno, le mosse, la durezza risentita de' lineamenti, il lampeggiar sinistro, ma vivo degli occhi, indicavano una forza di corpo e d'animo, che sarebbe stata straordinaria in un giovine.”
cap. XX
I promessi sposi
Argomenti
contegno , lineamento , durezza , capello , animo , sinistro , bianco , centro-sinistra , dato , corpo , cap. , forza , grande , giovine , prima , straordinario , vista , vivoAlessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873Citazioni simili
Franziska

“Er Paese non è de destra né de sinistra: il Paese è de Berlusconi!”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Francesco Rutelli

da Asfodeli, in Poesie, a cura di Idolina Landolfi, Rizzoli, 2007

citato in Giuseppina Manin, Duemila, i fratelli De Filippo ancora faccia a faccia, Corriere della sera, 25 gennaio 2000

introduzione, p. 23
Le tappe del pensiero sociologico