“Il successo è arrivato anche per Andrea Camilleri, è in testa alla lista dei "best seller" con quattro o cinque titoli di romanzi. Mai visto. Dopo vent'anni il suo commissario Montalbano è diventato popolare. Mi fa piacere per lui e per Elvira Sellerio che ha creduto in quel riservato e composto sceneggiatore e regista televisivo che, a 75 anni, vede riconosciuto il suo talento. Da mezzo secolo vive e lavora a Roma, ma gli è rimasto l'accento degli agrigentini. È un'altra scoperta di Sciascia. Dice infatti: "Siciliano è Sciascia. E un siciliano è anche Vittorini. Parlo dei due esempi: dei siciliani di scoglio, quelli che rimangono attaccati, anche se per un po' si allontanano, e quelli di mare aperto, come era Vittorini.”
Corriere della Sera
Argomenti
bestia , siciliano , sceneggiatore , commissario , scoglio , lista , accento , composto , regista , titolo , talento , romanzo , quattro , scoperta , mare , piacere , secolo , successo , esempio , mezzo , visto , lavoro , lavorio , due-giorni , dopo , testa , aperto , po'Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007Citazioni simili

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 71

“D: Se non fa quattro delle cinque cose che ha promesso, secondo te, va via o ci riprova?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni