“Il bar nella metropolitana è un'oasi di caldo nei gelidi inverni ed una sauna nelle torride estati. Il locale si distingue per sporcizia, cibo scadente e clientela improbabile, degna di un talk show incentrato sui casi umani.
Dietro la cassa bivacca Giorgio il proprietario, un sessantenne unto e grasso che spaccia caffé, biglietti della metro, cibo maleodorante e sigarette anche ai minori di sedici anni. Dietro al bancone staziona, Gino, detto Pongo, nessuno sa perché. Pongo forse non ha trent'anni, è stempiato ma vanta una lunga coda cavallina, denti storti, gialli, e in numero inferiore al dovuto, le ascelle pezzate dal sudore in qualsiasi stagione. Poco più in là c'è Ezio, barista sui quaranta, tarchiato, capelli folti e costantemente arati da un pettine e tenuti in carraggiata da ettolitri di brillantina…”

da Metrobar

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gengis Khan photo

“Porto gli stessi cenci e mangio lo stesso cibo dei bovari e degli stallieri. Considero il popolo come un fanciullo e tratto i soldati come fossero miei fratelli. I miei progetti sempre concordano [con la ragione]. Quando faccio il bene, ho sempre cura [degli uomini]. Quando mi servo delle miriadi di miei soldati, mi pongo sempre alla loro testa. Mi sono trovato in cento battaglie e non ho mai pensato se c'era qualcuno dietro me.”

Gengis Khan (1162–1227) condottiero e sovrano mongolo

da un testo del 1219 riportato su una stele taoista
Origine: Citato in Grado G. Merlo, I mongoli da Gengis khān a Tamerlano in Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo, La storia. I grandi problemi dal Medioevo all'Età Contemporanea, volume II, Il Medioevo, 2, Popoli e strutture politiche, UTET, Torino, 1986, p. 561. ISBN 88-02-03989-5

Papa Giovanni Paolo I photo
Caparezza photo

“[Parodiando un talk-show qualsiasi] «Suo papà l'ha abbandonata che aveva tre anni per sposarsi con un transessuale; qualcuno vuole dire la sua?»”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da L'età dei figuranti, n. 11
Verità supposte

Yoshida Kenkō photo

“«Il cibo è il cielo dell'uomo» e grande virtù deve giudicarsi quella di un uomo che sa preparare un cibo gustoso.”

Yoshida Kenkō (1283–1350) scrittore giapponese

Origine: Citazione dallo Shu Ching, testo classico della letteratura cinese. Come il cielo è indispensabile alla vita di tutte le creature (ad esempio per la luce ed il calore del sole e la pioggia), così il cibo. nota a p. 164 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 78

Neal D. Barnard photo
Joe Bastianich photo

“In Italia c'era bisogno di un bel programma di cibo. Il merito è di tutti e di una produzione straordinaria. "MasterChef" si distingue nel mondo della vostra tv.”

Joe Bastianich (1968) imprenditore e personaggio televisivo statunitense

Origine: Dall'intervista di Fabio Forni, Joe Bastianich, la parola al cattivissimo di MasterChef: faremo la terza edizione http://www.sorrisi.com/2013/02/22/joe-bastianich-la-parola-al-cattivissimo-di-masterchef-faremo-la-terza-edizione/, Sorrisi.com, 22 febbraio 2013.

Enrico Ruggeri photo

“Storie da Pasolini nelle macchine strette | con dietro i sedili dei bambini e le sigarette.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Trans
Peter Pan

Jules Renard photo

“Una mosca è più sporca d'inverno che d'estate. Sembra che sia rimasta nella nostra camera non per il caldo, ma solamente perché l'ha attratta il nostro odorino di marcio.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

25 novembre 1901; Vergani, p. 190
Diario 1887-1910

Giosue Carducci photo

Argomenti correlati