“L'Altro proviene da quel vasto universo di dolori e atrocità che è la miseria sessuale nel mondo arabo-musulmano. Accoglierlo non basta a guarirlo. Il rapporto con la donna rappresenta il nodo gordiano del mondo di Allah, la donna è negata, uccisa, velata, rinchiusa e posseduta. È l'incarnazione di un desiderio necessario, per quanto ritenuto colpevole di un crimine orribile: la vita. Una convinzione condivisa, che negli islamisti appare palese. Poiché la donna è donatrice di vita e la vita è una perdita di tempo, la donna è assimilabile alla perdita dell'anima. Il corpo della donna è il luogo pubblico della cultura, appartiene a tutti ma non a lei.”
Origine: Da Colonia. Il corpo delle donne e il desiderio di libertà di quegli uomini sradicati dalla loro terra http://www.repubblica.it/esteri/2016/01/10/news/colonia_molestie_capodanno_un_articolo_dello_scrittore_algerino_daoud-130973948/, Repubblica.it, 10 gennaio 2016.
Citazioni simili

“Il cunnilingio rappresenta l'atteggiamento sessuale di un uomo che non osa possedere la donna.”
Origine: Amore e orgasmo, p. 284

Origine: Da Comm. in sec. librum Sententiarum Pietri Lombardi, dist. XVI, art. 2, q. 2 e dist. XIX, a. 1, q. 1.
“Nelle società tradizionali, la donna sposata non poteva sottrarsi al rapporto sessuale.”
Origine: Storia del corpo femminile, p. 15