“In realtà i prodotti biologici risultano spesso oggi più costosi degli equivalenti industriali, per la limitatezza dell'offerta, dovuta alle dimensioni ancora ristrette delle produzioni organiche. Spesso per alcune colture, liberati dall'obbligo di intensive concimazioni, dalla necessità di continue lavorazioni del terreno, da ripetuti interventi antiparassitari, gli agricoltori biologici hanno minori costi aziendali e potrebbero vendere a prezzi ancora più contenuti rispetto ai loro concorrenti. Come in certi ambiti locali, del resto, avviene.”
—
Piero Bevilacqua
,
libro
La mucca è savia
Origine: La mucca è savia, p. 130
Argomenti
limitatezza , coltura , equivalente , lavorazione , agricoltore , concorrente , ancora , ristretto , organico , ambito , locale , produzione , industriale , intervento , obbligo , offerta , dimensione , contenuto , prezzo , terreno , prodotto , resto , rispetto , oggi , necessità , realtà , minorePiero Bevilacqua 21
storico e saggista italiano 1944Citazioni simili
Henning Steinfeld
(1957) agronomo tedesco
Michel Montignac
(1944–2010)
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 143