“[Rivolto ai parlamentari del Partito Democratico] Vorrei ricordare che il Movimento 5 Stelle non si becca un euro di finanziamento pubblico ai partiti. Zero! Quello che voi vi siete fottuti, e non siete neanche capaci di pagare le sedi di partito a Roma. E dite a quello scroccone di Orfini di cacciare i soldi. E secondo, vogliamo sapere quanti soldi il criminale Buzzi ha dato al Partito Democratico con Mafia Capitale e se era presente alle vostre cene di finanziamento. Finché non rispondete state zitti. Pezzenti!”

Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=ALjbjwgAYtc disponibile su YouTube.com, 24 febbraio 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luciana Castellina photo

“I vitalizi, come il finanziamento pubblico dei partiti, sono norme conquistate grazie alle battaglie del movimento operaio per impedire che la politica fosse una questione riservata ai ricchi.”

Luciana Castellina (1929) politica, giornalista e scrittrice italiana

Origine: Da intervista di Maria Berlinguer, Vitalizi, Luciana Castellina: “Va difesa la dignità della politica” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/07/10/news/costi_della_politica_vitalizi-201433935/, Rep.repubblica.it, 10 luglio 2018.

Umberto Bossi photo

“[Sul Partito Democratico] A volte in politica due più due non fa quattro, ma fa zero.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

dall'intervento al Parlamento della Padania, aprile 2007

Enzo Biagi photo

“R: Io non mi sentivo imbarazzata. Prima di tutto non ero tenuta a sapere cosa ci fosse in quei pacchetti e poi credevo di partecipare alla costruzione di un grande partito socialista e i partiti costano. Lo ritenevo un giusto finanziamento.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli

Ugo La Malfa photo
Marco Rizzo photo
Giorgio Napolitano photo
Daniele Luttazzi photo
Eugenio Scalfari photo
Danilo Toninelli photo

“[Sul Partito Democratico] La natura irrisolta di quel partito, mascherata per un anno dietro lo schermo del governo Monti, emerge con la virulenza di un'eruzione fuori controllo.”

Norma Rangeri (1951) giornalista italiana

Origine: Da Rodotà per cambiare https://ilmanifesto.it/rodota-per-cambiare/, Ilmanifesto.it, 16 aprile 2013.

Argomenti correlati