
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario Prove per una tragedia siciliana (2009).
Origine: Citato in Eva Riccobono La top model con il cuore di palermitana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/12/04/eva-riccobono-la-top-model-con-il.html, Repubblica.it, 4 dicembre 2011.
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario Prove per una tragedia siciliana (2009).
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009
“Gli immigrati che lavorano bene sono i benvenuti. Quindi Muntari può tornare a casa.”
Matteo Salvini
“Gli immigrati che lavorano bene sono i benvenuti. Quindi Muntari può tornare a casa.”
Origine: Da twitter https://twitter.com/matteosalvinimi/status/574487294469607424; citato in Salvini vs Muntari: "Immigrato che non lavora bene". E Balotelli si infuria http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/08/salvini-vs-muntari-immigrato-non-lavora-bene-balotelli-si-infuria/1486976/, Il Fatto Quotidiano.it, 8 marzo 2015.
Origine: Citato in Isabella Di Bartolo, Il consigliere di Napolitano: «La Sicilia non sa sfruttare il suo patrimonio culturale» http://www.lasicilia.it/articolo/il-consigliere-di-napolitano-la-sicilia-non-sa-sfruttare-il-suo-patrimonio-culturale, LaSicilia.it, 2 gennaio 2015.
“Un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte.”
Oceano mare
Variante: ... perche' un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte.
“[Sulla Sicilia] È una terra che amo moltissimo e in cui non mi stancherò mai di tornare.”
da Lettera a Maria Zambrano del 25-VII, in Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975, p. 27