“Guai se rispondessimo al clericalismo con vecchie pulsioni anticlericali, rinunciando alla sfida del dialogo e della conoscenza reciproca, dell'analisi differenziata e dell'apertura di varchi da usare come feritoie per spingere oltre il nostro sguardo. Parliamo di mondi che non sono mummificati ma in movimento, di arcipelaghi di grandi culture e di grandi storie. Penso a come Gramsci irrise a un certo anticlericalismo risorgimentale, spingendo il mondo verso un confronto fondato sul senso delle proporzioni e sul rispetto profondo. Ispirarci a questo non significa assumere atteggiamenti ipocriti o di fuga dal dissenso, quando esso si manifesta. Ma la cosa peggiore è chiudere la discussione prima che cominci. Clericali e anticlericali, clericali e laicisti, sono tutte definizioni che servono a imbrigliare un dibattito che va liberato.”
Origine: Dall'intervento di chiusura al Congresso di Sinistra Ecologia Libertà, 24 ottobre 2010; citato su "Riaprire la partita", Ed. Ponte alle Grazie.
Argomenti
clericale , clericalismo , dissenso , laicista , pulsione , dibattito , grande , ipocrita , proporzione , apertura , reciproco , fuga , sfida , definizione , analisi , discussione , dialogo , manifesto , atteggiamento , peggiore , confronto , sguardo , conoscenza , movimento , vecchio , profondo , cultura , rispetto , verso , senso , storia , cosa , mondo , prima , arcipelagoNichi Vendola 57
politico italiano 1958Citazioni simili

Laicismo non anticlericalismo, p. 74
Socialismo e realtà

La bellezza della creazione per una nuova apologetica

“Nei varchi delle divisioni tra cristiani, si insinua il grande male della guerra.”
Con data
Origine: Dall'editoriale Dialogo e pace, Famiglia Cristiana, 29 gennaio 2015; riportato in Dialogo tra cristiani, fattore di pace: "Chiese sorelle, popoli fratelli" http://www.riccardiandrea.it/2015/01/dialogo-tra-cristiani-fattore-di-pace.html, Riccardiandrea.it.

cap. XIV, p. 142
Il partito comunista italiano

2009
Origine: Citato in Marco Tosatti, Obama parla del Papa http://www.lastampa.it/2009/07/03/blogs/san-pietro-e-dintorni/obama-parla-del-papa-TUZ1o3nA7vOVfXr1gtO2JM/pagina.html, Lastampa.it, 3 luglio 2009.