“Compresi che gli uomini si parlano, sì, l'un l'altro, però non si capiscono; che le loro parole sono colpi che rimbalzano sulle parole altrui; che non vi è illusione più grande della convinzione che il linguaggio sia un mezzo di comunicazione fra gli uomini.”
Origine: Da Karl Kraus, scuola di resistenza, in La coscienza delle parole, traduzioni di Renata Colorni e Furio Jesi, Adelphi, 1984.
Argomenti
parola , uomini , parola-chiave , comunicazione , convinzione , illusione , linguaggio , mezzo , grande , altroElias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905–1994Citazioni simili

da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013
“Non è forse un'illusione credere che i grandi uomini tengano il destino nelle loro mani?”
Memorie del mediterraneo
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6