
“Non aver casa deve essere una cosa orribile, la cosa più orribile che ci sia.”
Origine: Colei che fu bandita, p. 18
da Anno secondo, p. 35
Dio è nato in esilio
“Non aver casa deve essere una cosa orribile, la cosa più orribile che ci sia.”
Origine: Colei che fu bandita, p. 18
“Il fatto è che la famiglia è un'istituzione orribile. È un luogo di crimini, riparato dalla legge.”
Origine: Leielui, p. 227
“A mia volta invecchio alla svelta perché non rinuncio a una certa illusione.”
da La Linea Sottile, n. 2
Arrivederci, mostro!
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6
“Visione di pietà, onta e afflizione, | orribile pensiero, un'anima in prigione.”
La cantante nella prigione, p. 471
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Questi versi vengono recitati in italiano nel film Daunbailò (1986) da Roberto Benigni. «Vision di pietà, di onta e afflizione, | orribil pensiero, un'anima in prigione.»
“Che orribile tributo riscuote la morte dagli uomini.”
Origine: Il villaggio, p. 28