“[Le scuole] […] torrebbero alla miseria ed alla ignoranza tante povere creature che in tutti i paesi del mondo, qualunque sia il loro grado di civiltà, sono condannate dall'egoismo del calcolo, e dalla cattiva amministrazione delle classi privilegiate e potenti, all'abbrutimento, alla prostituzione dell'anima e della materia.”
Alle Potenze d'Europa, Memorandum; p. 206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Argomenti
memorandum , prostituzione , amministrazione , privilegiato , calcolo , egoismo , condannato , ignoranza , materia , potenza , misero , miseria , creatura , potente , classe , cattiva , grado , povero , mondo , civiltà , animaGiuseppe Garibaldi 110
generale, patriota e condottiero italiano 1807–1882Citazioni simili

Alle donne italiane, Caprera, 8 maggio 1861; p. 225
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Origine: Da Surrealismo e rivoluzione in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Vibo Valentia, Monteleone, 1994, p. 65.

in prefazione, p. XXXI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma

Origine: Da Lo spread del sapere. Il mondo diviso tra colti e ignoranti http://www.repubblica.it/speciali/repubblica-delle-idee/edizione2012/2012/08/27/news/lo_spread_del_sapere_il_mondo_diviso_tra_colti_e_ignoranti-41550264/, Repubblica.it, 27 agosto 2012.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Com' è caduto in basso il tennis «made in Usa» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/15/Com_caduto_basso_tennis_made_ga_10_0409155370.shtml, Gazzetta dello Sport, 15 settembre 2004.

da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919