“Io ho molta stima dell'ingegno del Papini, ma noto con dispiacere in lui una smania, che diventa sempre più violenta, di mostrarsi originale, a ogni costo. Ora originali, per forza, non si può essere: si è o non si è. Chi vuol essere per forza originale, riuscirà strambo, strano, stravagante e nient'altro. Io credo che il Papini abbia originalità, cioè un suo proprio modo di vedere, di pensare, di sentire, e un proprio modo quindi d'esprimersi; tanto più dunque mi dà noja e dolore vedergli gonfiare certi paradossi come vessiche per darli in testa alla povera gente e stordirla.”

da Novelle e novellieri, in Nuova Antologia, 1906, pp. 657-668

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936

Citazioni simili

Daniel Ange photo

“Il cento per cento del male, e dunque della sofferenza nel mondo, proviene dal peccato originale e nient'altro.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

Il perdono medicina di Dio

“La forza di Ignazio Silone, anche in un'opera come L'avventura di un povero cristiano, consiste nel modo originale e quasi misterioso con cui, da un quadro stilistico tradizionale e persino arcaico, erompe un'attualità morale che non dà scampo.”

Geno Pampaloni (1918–2001) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Qualche giudizio critico, Ignazio Silone, L'avventura di un povero cristiano, Oscar Mondadori, Milano, 2006, p. XVIII.

Gustave Flaubert photo

“Lascia che ti ami a modo mio, secondo il mio essere, coi segni originali che conosci. Non forzarmi mai, farò tutto.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Origine: Invocazione di Flaubert nella seconda delle quasi cento lettere a Louise Colet; citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 40, Tascabili economici newton, Febbraio 1996

Leif Ove Andsnes photo

“L'originalità è di per sé una parola vuota. Il concetto primario è l'autenticità, da cui può discendere l'originalità: l'unica cosa realmente originale e unica è la persona; così un'interpretazione è originale solo quando un artista esprime con autenticità il suo carattere, che è unico.”

Origine: Citato in Enrico Parola, C'è il «filosofo» Andsnes tra i grandi pianisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/21/filosofo_Andsnes_tra_grandi_pianisti_co_7_100221025.shtml, Corriere della Sera, 21 febbraio 2010, p. 18.

Angelo Bagnasco photo
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
José Ortega Y Gasset photo
Papa Innocenzo III photo
Samuel Johnson photo

“Il tuo manoscritto è sia bello che originale, ma le parti belle non sono originali, e quelle originali non sono belle.”

Samuel Johnson (1709–1784) critico letterario, poeta e saggista britannico

Your manuscript is both good and original, but the part that is good is not original and the part that is original is not good.
[Citazione errata] Questa citazione viene spesso attribuita a Johnson ma non trova alcun riscontro nelle opere o nelle lettere dello scrittore, né tanto meno nelle biografie di Johnson scritte dai suoi contemporanei.
Attribuite
Origine: Samuel Johnson did not say: "Your manuscript is both good and original. But the part that is good is not original, and the part that is original is not good." http://www.samueljohnson.com/goodorig.html, Samuel Johnson.com.

Erich Fromm photo

Argomenti correlati