“La violenza vuole, mentre la meraviglia non vuole nulla. A questa è perfettamente estraneo il volere; le è estraneo e perfino nemico tutto quanto non persegue il suo inestinguibile stupore estatico. E, ciò nonostante, la violenza viene a romperla e rompendola invece di distruggerla fa nascere qualcosa di nuovo, un figlio di entrambe: il pensiero, l'instancabile pensiero filosofico.”
Origine: Da Pensamiento y poesía en la vida española, p. 54, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 37 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT37. ISBN 8858761960
Argomenti
estraneo , non-violenza , violenza , pensiero , stupore , meraviglia , volere , nemico , figlio , nuovo , nullaMaría Zambrano 5
filosofa e saggista spagnola 1905–1991Citazioni simili

“Sono un uomo e nulla di ciò che è umano mi è estraneo.”
Homo sum: humani nil a me alienum puto.
I, 1, 77

V, 7
Minna di Barnheim

“È certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non può volere che ciò che vuole.”
Origine: Citato in Albert Einstein, Come io vedo il mondo.