“Miró rifiuta la qualifica di pittore astratto perché, insiste, ogni sua creazione trae lo spunto direttamente da un oggetto o da un'idea poetica. E in effetti la stranezza della sua arte svanisce se si considera che ogni sua opera si riduce a un altissimo esercizio di stenografia: simboli e ghirigori, che sono il suo modo di ridurre la realtà all'essenziale.”
Origine: I poetici ghirigori di Joan Miró, p. 60
Citazioni simili

Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy
(1755–1849) teorico dell'architettura, politico e filosofo francese
Gianni Colzani
(1940)

Lionello Venturi
(1885–1961) critico d'arte e storico dell'arte italiano
da Il Caravaggio
Origine: Citato in Francesca Marini, Caravaggio, Rizzoli/Skira, Milano. ISBN 8817008087
Antonio Gnoli
(1949)
Origine: Postfazione a Cronache del dopobomba di Philip K. Dick, Fanucci 2007, p. 264.