“Elisabetta raggiunge, con l'aiuto di due grandi figure, Marie de Jésus e P. Vallée O. P., una obiettività teologica, che si ritrova a stento nella santa di Lisieux piegata verso l'autoriflessione. Mirabile è anche la sua scoperta del senso biblico di «predestinazione», in cui rivive qualcosa di origeniano (e vi viene quindi accolto anche qualcosa che sarà di Adrienne) e forma un pezzo laterale in rapporto con la scoperta teresiana di una speranza totale. Perciò le due figure che si integrano polarmente sono state riunite e pubblicate insieme in Schwestern im Geist (1970, Sorelle nello spirito).”

Origine: Il nostro compito, p. 65

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988

Citazioni simili

Antonio Gramsci photo

“Giustino Fortunato e Benedetto Croce rappresentano […] le chiavi di volta del sistema meridionale e, in un certo senso, sono le due più grandi figure della reazione italiana.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Alcuni temi della questione meridionale, p. 45
La questione meridionale
Origine: Il manoscritto andò smarrito nei giorni dell'arresto di Gramsci e fu ritrovato da Camilla Ravera tra le carte che Gramsci abbandonò nell'abitazione di via Morgagni. Il saggio fu pubblicato nel gennaio 1930 a Parigi nella rivista Stato Operaio, con una nota in cui è detto: «Lo scritto non è completo e probabilmente sarebbe stato ancora ritoccato dall'autore, qua e là. Lo riproduciamo senza alcuna correzione, come il migliore documento di un pensiero politico comunista, incomparabilmente profondo, forte, originale, ricco degli sviluppi più ampi.» La questione meridionale, p. 38.

Mariano José Pereira da Fonseca photo

“Tudo o que tem figura é limitado: Deos immenso, e infinito, não pode ser figurado. (p. 9)”

Mariano José Pereira da Fonseca (1773–1848) politico brasiliano

Novos pensamentos. Máximas e reflexões

Dacia Maraini photo

“La bellezza non è qualcosa per cui si gareggia: ciascuno ha qualcosa di bello da scoprire; l'attenzione è la chiave della scoperta.”

Dacia Maraini (1936) scrittrice italiana

Origine: Da Dolce per sé, Rizzoli, 1997.

Richard Adams photo

“El-ahrairà ha scoperto laggiù
la fonte segreta dell'eterna gioventù. (zigolo giallo; La storia delle Tre Mucche, p. 52)”

Richard Adams (1920–2016) scrittore e glottoteta britannico

La collina dei ricordi

Papa Pio X photo

“Ecco la più grande santa [Teresa di Lisieux] dei tempi moderni”

Papa Pio X (1835–1914) 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in AA.VV., Teresa di Lisieux. Genio e santità. Edizioni del Teresianum, Roma, 1996

Ernest Hemingway photo
Hans Küng photo
Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati