“Dunque è la poesia ad inaugurare e a chiudere un itinerario che annovera, per la parte del narratore, titoli gloriosi: dalle Sorelle Materassi (1934) a I fratelli Cuccoli (1948); opere alle quali il fatto di venir costruite ormai ben al di là dei termini cronologici dell'Avanguardia non impedisce trame e soluzioni estermistiche, elementi paradossali e "inverosimili" che rendono Palazzeschi esempio ineguagliato e forse impossibile da imitare.”
Origine: Da Palazzeschi. Quell'irresistibile "Codice" di Aldo, Il Giornale, 25 novembre 2002.
Argomenti
materasso , itinerario , narratore , avanguardia , sorella , soluzione , titolo , elemento , fratello , termine , poesia , esempio , parte , fatto , opere , impossibile , forseSilvio Ramat 6
saggista e poeta italiano 1939Citazioni simili

Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.
Origine: Citato in The art book, traduzione di Valeria Castellani e Anna Luisa Zazo, Mondadori, 1998, p. 107. ISBN 88-04-45357-5
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 37
Origine: Postfazione a Cronache del dopobomba di Philip K. Dick, Fanucci 2007, p. 264.

“Sono le donne che rendono impossibile ogni progresso.”
Gordon Comstock: cap. VI, p. 150
Fiorirà l'aspidistra
Origine: Citato in Viviano: "Buffon come Maradona, nessuno meglio di lui" http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2010/10/07/italia_viviano_dichiarazioni_pre_irlanda_del_nord.html, sport.sky.it, 7 ottobre, 2010.