Origine: Citato da Silvia Natella, Domenica In, Eleonora Daniele e l'annuncio a sorpresa a Mara Venier: sarà madrina della figlia Carlotta https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/tv/domenica-in-eleonora-daniele-e-lannuncio-a-sorpresa-a-mara-venier-sar%c3%a0-madrina-della-figlia-carlotta/ar-BBYSa4t?li=BBqfWMR&ocid=HPCDHP, su Leggo.it, 12 gennaio 2020. URL archiviato il 12 gennaio 2020 http://archive.is/wip/UKBK7.
“Mamma proveniva da una famiglia nobiliare di Agrigento. Era una donna colta e bilingue, parlava francese e italiano. Papà, il Barone Francesco Agnello, era di origine pisana. Un suo avo, Giovanni Dell'Agnello, era stato doge di Pisa e di Lucca e fu esiliato in Sicilia nel Trecento. Papà era consapevole delle sue radici toscane ma ci teneva molto alla mia identità siciliana.”
Origine: Citato in http://www.marinagersony.com/2012/01/simonetta-agnello-hornby-ritratto-di-una-grande-donna/, 11 gennaio 2012.
Citazioni simili
Calvin and Hobbes
Calvin and Hobbes

“Grazie mamma, grazie papà per l'uccello che mi avete dato.”
da Lo Zoo di 105
dall'intervista Il Toro, un figlio della sciagura, Cattolica News, 5 dicembre 2006

“Urlo, mamma e papà perché non posso essere chi voglio essere?”
da Hair n.º 6

“La mia tristezza è noia di un papà che non ci onora, e mamma è una ragazzina che fa la signora.”
da Tieni duro, n. 7
Penso che con la mamma potrei vivere... Ma forse con il tempo anche questo mi verrebbe a noia. La mia vita è fuori, papà, sotto il sole, a saltare come un coniglio, a ridere, a vivere.
– Vivere – ripeté sir Edward, e parve accasciarsi sotto il peso di questa parola. (p. 109)
Incompreso