“Ogni persona libera, ogni giornalista libero, deve essere pronto a riconoscere la verità ovunque essa sia. E se non lo fa è, (nell'ordine): un imbecille, un disonesto, un fanatico. Il fanatismo è il primo nemico della libertà di pensiero. E a questo credo io mi piegherò sempre, per questo credo io pagherò sempre: ignorando orgogliosamente chi non capisce o chi per i suoi interessi e le sue ideologie finge di non capire.”

Origine: Dalla lettera agli studenti della scuola Rosselli di Marina di Carrara, 8 maggio 1975.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Novembre 2021. Storia

Citazioni simili

Francesco Dall'Ongaro photo

“Ho sempre creduto e credo che la prima condizione al prosperare dell'arte come all'aumento d'ogni ricchezza, sia la libera concorrenza.”

Francesco Dall'Ongaro (1808–1873) poeta, drammaturgo e librettista italiano

Del teatro drammatico contemporaneo

Carlo Cafiero photo

“La libertà è verità, e la verità non è senza l'obbedienza. Libero è l'uomo che è vero, che realizza ciò che deve essere.”

Bruno Maggioni (1932–2020) presbitero, biblista e docente italiano

La brocca

Lana del Rey photo
Erica Jong photo
Paulo Coelho photo
Mahátma Gándhí photo
Fidel Castro photo

“Lei crede in Amnesty International?!… Beh, è libero di farlo. Io non ci credo: rispetti almeno questo mio pensiero.”

Fidel Castro (1926–2016) rivoluzionario e politico cubano

Origine: Intervistato dal regista Oliver Stone in Looking for Fidel.

Argomenti correlati