“[Ambrogio Bazzero] Il pensiero era libero e audace, ma la volontà paurosa. Di questo squilibrio di forze, fra l'occhio che vede e la mano che non osa, egli si querelava spesso con me durante il nostro viaggio di piacere a Firenze e a Venezia, e spesso ne piange anche in questo libro, che è la storia dell'anima sua.”
Ambrogio Bazzero
Citazioni simili

“Fauno: La troppa audacia torna spesso in danno.”
Atto II, Scena II
Egle

“Spesso avvien che ne' maggior perigli | Sono i più audaci gli ottimi consigli.”
VI, 6
Gerusalemme liberata
Variante: Chè spesso avvien che ne' maggior' perigli
Sono i più audaci gli ottimi consigli.

11
Massime, Riflessioni morali

“Chi osa con audacia talvolta deve rischiare una caduta.”
Senza fonte