“L'uom ch'è facondo, allievo d'un provetto | dottor, medita prima, indi favella. || Nulla dir d'impensato, e non crucciarti di tardiva parola, ove sia bella. || Meditato che avrai, parla, ma cessa, | cessa prima che alcun: Basta! ti dica. || Supera i bruti l'uom per la parola, | ma ti supera il bruto ove non giusta ti suoni sulle labbra essa parola.”
da Scusa per la pochezza dell'omaggio reso al principe e motivo dell'aver scelto la vita solitaria, vol I, p. 33
Il roseto
Citazioni simili

“Nessuno e piu ch' un uom, sia chi si vuole:
Ognun puo dire a suo modo parole.”
Rifacimento of Orlando Innamorato

“La Natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano sfuggire a tratti confuse parole.”
Corrispondenze, 2006
I fiori del male
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6