“Sarà bene ricordare a chi non sa, ed a chi preferisce dimenticare, che l'olocausto si è esteso anche all'Italia, benché la guerra volgesse ormai alla fine, e benché la massima parte del popolo italiano si sia mostrata immune al veleno razzista. (da Le immagini di «Olocausto»”

dalla realtà alla Tv, in Speciale del "Radiocorriere TV", a cura di Pier Giorgio Martinelli, Eri, maggio 1979, p. 2-5)
L'asimmetria e la vita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Primo Levi photo
Primo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987

Citazioni simili

Primo Levi photo
Franco Zeffirelli photo

“La Regione Sicilia deve proteggere la propria immagine come gli ebrei d'America, che hanno la Lega anti-diffamazione. In Usa si guardano bene dalle speculazioni sull'Olocausto. Ma perché non raccontare la vera Sicilia, quella di Verga e Pirandello?”

Franco Zeffirelli (1923–2019) regista italiano

Origine: Citato in La Piovra anni '50 fa paura anche in TV https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/05/Piovra_anni_paura_anche_Tv_co_0_9710052806.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 1997.

Umberto Saba photo
Jim Morrison photo
Elie Wiesel photo

“Chi ascolta un superstite dell'Olocausto diventa a sua volta un testimone.”

Elie Wiesel (1928–2016) scrittore rumeno

Origine: Dall'intervista di Roberta Serdoz, I bambini ci aiuteranno a ricordare l'Olocausto, Il Bergamo, 27 gennaio 2007.

Woody Allen photo

“Stava lavorando a un ennesimo libro sull'Olocausto. Questo, con dei tagli. (1981)”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman

Melanie Griffith photo

“Non ho mai sentito parlare di questo Olocausto: sono nata nel 1957.”

Melanie Griffith (1957) attrice statunitense

Origine: Citato in E Stallone vince la sua quarta "Pernacchia d'oro". Lo affianca la Griffith, "spia" che ignora l'olocausto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/30/Stallone_vince_sua_quarta_Pernacchia_co_0_93033014743.shtml, Corriere della Sera, 30 marzo 1993, p. 33.

Argomenti correlati