“E il vecchio vide che le due Sirene, | le ciglia alzate sulle due pupille, | avanti se miravano, nel sole | fisse, od in lui, nella sua nave nera. | E su la calma immobile del mare, | alta e sicura egli inalzò la voce. | "Son io! Son io, che torno per sapere! | Che molto io vidi, come voi vedete | me. Sì; ma tutto ch'io guardai nel mondo, | mi riguardò; mi domandò: Chi sono?"”

XXIII, vv. 29-38
L'ultimo viaggio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Pascoli photo
Giovanni Pascoli 87
poeta italiano 1855–1912

Citazioni simili

Vasco Rossi photo

“Ma sì che sono io, | tre uomini diversi, | uno non sono io, | gli altri due son persi.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Señorita, n. 10
Buoni o cattivi
Origine: Testo di Vasco Rossi e Roberto Casini.

Paolo Cevoli photo
Lucio Dalla photo
Jacques Prevért photo
Saˁdi photo
Luciano Ligabue photo

“Sopravvissuti alle nostre domande che son grosse e son tante e spesso ridicole.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ancora in piedi, n. 1
Sopravvissuti e sopravviventi

Luigi Tansillo photo
Khalil Gibran photo

“Nascita e morte son le due più nobili manifestazioni di coraggio.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

“Sempre sul ciglio di due abissi dobbiamo camminare, senza sapere quale seduzione, se del tutto o del nulla, ci abbatterà.”

David Maria Turoldo (1916–1992) religioso e poeta italiano

Origine: Da Piccola antologia; citato in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 12 marzo 2011 http://it.gloria.tv/?media=137115.

Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati