“Non v'ha da stupire se questi terribili animali destano, e principalmente quando sono in gran numero, l'angoscia e lo spavento fra gli uomini non solo ma anche fra gli animali. I cavalli sono in sommo grado inquieti appena hanno sentore del lupo; gli altri animali domestici, ad eccezione del cane, pigliano la fuga se hanno il più lieve sentore del loro capitale nemico. Ma pei buoni cani non pare che vi sia piacere maggior della caccia al lupo, appunto perché si distinguono sempre meglio quelle caccie che sono le più pericolose. Perciò è notevole che l'odio fra due affini così prossimi come sono il lupo ed il cane possa raggiungere un tale indescrivibile grado d'intensità. Un cane sulle peste d'un lupo dimentica tutto, entra nel furore più inaudito, e non riposa prima che abbia azzannato il nemico pel collo. Non bada a ferite, non s'accorge della morte dei compagni. Anche moribondo tenta ancora di mordere bravamente il lupo.”
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 451
Argomenti
lupo , cane , sentore , animale , caccia , nemico , grado , inaudito , moribondo , peste , affine , sommo , inquieto , domestico , furore , spavento , collo , fuga , riposo , angoscia , cani , eccezione , capitale , cavallo , ferito , appunto , compagno , compagnia , numero , odio , piacere , maggiore , tale , meglio , morte , uomini , ancora , due-giorni , intensità , primaAlfred Edmund Brehm 42
biologo e scrittore tedesco 1829–1884Citazioni simili

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 368

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, pp. 366-367

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 455

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 454

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 495

“Non solo gli uomini, ma anche gli animali nella vecchiaia diventano più buoni.”
1° settembre