Cose viste, Garibaldi piange
“Un sottufficiale di marina m'apre il cancello. Sono nel cortile della casa di Giuseppe Garibaldi.
Si sa, questo luogo sembra di conoscerlo a mente. La prima volta lo vidi che ero bambino, in una stampa dellEmporio Pittoresco: il pino a due tronchi, e ai suoi piedi il sedile, e di fronte il fico; la casetta nana con due finestre e una porta, la prima casa che egli costruì a Caprera; e accanto, l'altra appena più alta, di legno.”
Cose viste, Garibaldi piange
Argomenti
sedile , fico , casetta , cortile , pino , tronco , pittoresco , cancello , due-giorni , legno , marine , marina , finestra , stampo , luogo , fronte , conferenza-stampa , mente , bambini , casa , prima , porta , sottufficiale , voltaUgo Ojetti 52
scrittore, critico d'arte e giornalista italiano 1871–1946Citazioni simili

“Mi sembra di giocare nel cortile di casa.”
Origine: Riferito agli US Open, per via della vicinanza della sua villa a New York. (citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994)

“È forse con Dalí che per la prima volta sono state spalancate le finestre della mente.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 312. ISBN 9788858018330

Origine: Durante un'esecuzione dal vivo di Growin' Up al Roxy, 7 luglio 1978, ascoltabile nella raccolta "Live 1975-1985"
Tutta quanta: e nessuno lo sa.
E salii per la strada di monte. (cap. 1, p. 7)
Casa d'altri