“Quello che cerchiamo di comunicare al pubblico quando rilasciamo un'intervista o facciamo uscire un disco o parliamo con i discografici o giornalisti, è un messaggio positivo. E se vi arriva qualcosa di diverso è una cosa che il giornalista è andato a scovare apposta, oppure qualcosa che l'emittente televisiva vi vuole propinare. Non qualcosa che noi crediamo di trasmettere. Noi vorremmo dire solo cose positive del mondo e vorremmo che i giornalisti facessero lo stesso con noi. Ma non possiamo controllare tutto. Non vorremmo proiettare negatività sul pubblico. Possiamo solo sperare… Crediamo che ci debba essere un equilibrio, ma non c'è niente di più importante di un messaggio positivo per la gente. Vorremmo che la gente avesse un buon feeling con la musica.”

Origine: Dal programma televisivo Sashimi, MTV Italia, 14 giugno 1999; video https://www.youtube.com/watch?v=WvLIwN-gAsM disponibile su YouTube.com.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Frusciante photo
John Frusciante 36
chitarrista e cantautore statunitense 1970

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“I giornalisti scrivono perché non hanno niente da dire, e hanno qualcosa da dire perché scrivono.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Pro domo et mundo

Anthony Kiedis photo
Flea photo
Rita Levi-Montalcini photo
Marco Travaglio photo

“Ma tu lo sai che cosa deve fare un giornalista? Tu hai idea di che cosa è un giornalista? Secondo te il giornalista è uno che lecca il culo ai politici? È uno che dice che va tutto bene quando invece va tutto male?”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

ad Announo del 5 giugno 2014; visibile su serviziopubblico.it http://www.serviziopubblico.it/2014/06/elisa-la-fiducia-a-renzi/?cat_id=6818

Daniele Luttazzi photo
Dalai Lama photo
Miles Davis photo
Rafael Benítez photo
Rodrigo Duterte photo

“Solo perché sei un giornalista, non significa che tu sia esente dall'essere assassinato. Non c'è alcuna libertà di espressione che tenga, quando fai uno sbaglio a qualcuno. La maggior parte di chi viene ucciso, in realtà, ha fatto qualcosa. Se sei un bravo cronista però, sei al sicuro.”

Rodrigo Duterte (1945) politico filippino

Origine: Citato in Francesca De Benedetti, Il Papa, le donne e ora anche i giornalisti, tutte le "vittime" del presidente filippino http://www.repubblica.it/esteri/2016/06/01/news/filippine_duterte_giornalisti-141055036/, Repubblica.it, 1º giugno 2016.

Argomenti correlati