“Uno dei punti fondamentali della riforma del sistema penale sarebbe quello di rendere il sistema delle pene più idoneo a una valutazione corrispondente non solo alla gravità del reato, ma anche alla personalità del reo. In sostanza si potrebbe mantenere per un gran numero di reati – tranne che per i più gravi – il minimo della pena al livello più basso, graduando invece il massimo della pena alla varietà delle ipotesi di reato. Occorrerebbe altresì dare maggior respiro ai congegni della condanna condizionale e del perdono giudiziale, aumentando l'arco della pena per la prima, e estendendo il secondo ai maggiori di anni 18.
In tal modo si potrebbe anche conseguire un certo snellimento del lavoro giudiziario, perché molti imputati troverebbero nella decisione del giudice una soluzione equa e accettabile del proprio caso.”

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, Febbraio 1972.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eraldo Isidori photo

“Il carcere è un penitenziario… non è un villaggio di vaganza… si deve scontare la sua pena perscritta… che gli aspetta… lo sapeva prima fare il reato… io ritengo come Lega… di non uscire prima della sua pena erogata, grazie.”

Eraldo Isidori (1940–2018) politico italiano

intervento del 28 novembre 2012 alla Camera dei deputati; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=d9EHZl1JX-0

Konrad Lorenz photo
John Waters photo

“Tutti i sistemi politici consistono nel dedurre un massimo d'errori da un minimo di verità.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Jim Morrison photo

“Contano solo i punti massimi e i punti minimi. Tutto ciò che sta nel mezzo è inutile.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Paolo Marraffa photo

“La proposta di legge per rendere l’utero in affitto come reato universale, può essere un’occasione per rendere la nostra società più umana”

https://www.provitaefamiglia.it/blog/utero-in-affitto-reato-universale-arriva-la-proposta-di-legge

Jean Baudrillard photo

“La pena di morte e la violenza penale non solo possono sparire in questa società, ma anzi devono farlo.”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

da Lo scambio simbolico e la morte, 1976

Giovanni Floris photo

Argomenti correlati