Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004
“Molte canzoni meridionali per i bambini sono ninne nanne. A sud queste melodie sono lente, piene di un'ineffabile tristezza: la madre chiede la protezione di tutti i santi per il piccolo – spesso parla di un bambino sfortunato senza il padre o la madre – implorando disperata il figlio di dormire, minacciandolo con il lupo che ha mangiato la pecorella.”
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 97
Argomenti
madre , bambini , pecorella , sfortunato , melodia , meridionale , protezione , lupo , disperato , tristezza , sud , canzone , figlio , padre , piccolo , lente , dormireAlan Lomax 11
etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statu… 1915–2002Citazioni simili
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1019171218139285 del 29 ottobre 2015
Da Facebook.com
“Da piccolo io ero il tipo di bambino con il quale mia madre mi diceva di non giocare mai.”
Origine: Citazione n.° 771 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, p. 95