“Voi grandi città | su pietra innalzate | nella pianura! | Così senza parola segue | il senza patria | dalla scura fronte il vento, | gli alberi nudi sulla collina. | Voi, dalla luce incerta all'orizzonte, fiumi! | Poderoso soverchia | tetro, vesperale rosso | nelle nubi di tempesta. | Voi moribonde nazioni! | Pallida onda | che s'infrange sulla riva della notte, | cadenti stelle.”

—  Georg Trakl

Occidente, 3, a Else Lasker-Schüler in venerazione.
Origine: Citato in Georg Trakl, Liriche scelte, a cura di Pietro Tripodo, Salerno Editrice, Roma, 1991, pp. 73-74. ISBN 8884020778

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marshall McLuhan photo
Mike Oldfield photo
Emil Cioran photo

“Parole di una bambina inglese di otto anni, nel vedere una stella cadente: «Non mi piacerebbe aggrapparmi a una stella cadente.»”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Origine: Taccuino di Talamanca, p. 39

“Per la notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti, io metto la macchina in garage.”

Rocco Barbaro (1955) comico e cabarettista italiano

Senza fonte

Guido Ceronetti photo
Jack Kerouac photo

Argomenti correlati