“Il linguaggio completa l’esistenza del mondo e lo rende “usabile” per l’uomo.”

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
completo , linguaggio , esistenza , mondo , uomo
Caterina Davinio photo
Caterina Davinio 15
poetessa, scrittrice e artista italiana 1957

Citazioni simili

Francesco Bacone photo

“La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Of studies

Giordano Bruno photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Remo Cantoni photo
Hans-Georg Gadamer photo

“Chi ha linguaggio, "ha" il mondo.”

Origine: Verità e metodo, p. 518

José Saramago photo
Ernst Jünger photo

“La cinematografia procura un foro e una tribuna allo stato mondiale: ne rende possibile l'esistenza.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

Origine: La forbice, p. 118

“Dal momento in cui l'uomo cessa di «risuonare» davanti al mondo, nel suo linguaggio s'insinua la malattia ed egli diventa vittima delle illusioni prodotte dalle parole.”

Marcel Detienne (1935–2019) storico e storico delle religioni belga

Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6

Saul Bellow photo
Caterina Davinio photo

“Il linguaggio è un’interfaccia tra noi e il mondo. Oltre il linguaggio non vi è nulla se non la pura contemplazione mistica dell’universo.”

Caterina Davinio (1957) poetessa, scrittrice e artista italiana

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

Argomenti correlati