“Farete con le lingue maggior frutto | voi sulla terra, che non fece il Sóle | unqua co i raggi; e si vedrà per tutto | non men l'opre ammirar, che le parole. | Oserete partirvi il mondo tutto | tra voi poveri miei, sì come suole | vil famiglia partir picciol terreno, | dappoi che il vecchio padre venne meno.”

32, Canto primo
Le lagrime di s. Pietro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Tansillo photo
Luigi Tansillo 24
poeta italiano 1510–1568

Citazioni simili

Giovanni di Bernardo Rucellai photo

“Ne' piccioli suggetti è gran fatica, | Ma qualunque gli esprime ornati, e chiari, | Non picciol frutto del su' ingegno coglie.”

Giovanni di Bernardo Rucellai (1475–1525) scrittore italiano

vv. 39 – 41
Le Api
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 361

Dante Alighieri photo

“Maggior difetto men vergogna lava.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Virgilio: XXX, 142

Paolo Rumiz photo
Angelo di Costanzo photo
Friedrich Nietzsche photo
Ludovico Ariosto photo

“Donna sì laida, che la terra tutta | né la più vecchia avea né la più brutta.”

canto VII, ottava LXXII, versi 7-8
Orlando furioso

“La pubblicità è vecchia come il mondo. Infatti, come tutti sanno, cominciò il serpente a decantare a Eva le virtù della sua frutta.”

Cesare Marchi (1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano

da Quando l'Italia ci fa arrabbiare, Rizzoli

Murubutu photo
Leonardo Da Vinci photo
Aleksandra L'vovna Tolstaja photo

Argomenti correlati