“L'interrogativo che Vittorio Emanuele Orlando si poneva nella sua prolusione romana del 1947, ossia se quella che egli chiamava «rivoluzione mondiale» conducesse a un unico Stato dominante o a una rete o associazione di Stati, ha trovato una risposta ambigua: ci sono, allo stesso tempo, globalizzazione e americanizzazione.”

cap. V.3, p. 106
Oltre lo Stato

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Henry Kissinger photo
Ernst Jünger photo
Anacleto Verrecchia photo
Alfredo Panzini photo
Paolo Rossi (calciatore) photo
Ippolito d'Este photo

“[A Ludovico Ariosto, sull'Orlando furioso] Dove avete mai trovate tante fanfaluche?”

Ippolito d'Este (1479–1520) arcivescovo cattolico e cardinale italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 743

Robert Katz photo
Ronald Reagan photo

“Sinora la distensione è stata una strada senso unico, di cui l'Unione Sovietica sia servita per seguire i propri fini […]. Non c'è dirigente sovietico che non abbia ribadito più volte l'affermazione che l'obiettivo deve essere quello di promuovere la rivoluzione mondiale e l'instaurazione di uno Stato mondiale socialista o comunista, quale che sia la parola che si vuole usare.”

Ronald Reagan (1911–2004) 40º presidente degli Stati Uniti d'America e attore

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, <nowiki></nowiki>Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri<nowiki></nowiki>, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8734-2</nowiki>, pag. 1256

“La massoneria contava nelle proprie file Vittorio Emanuele, come uno dei suoi "venerabili" più eminenti.”

Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 54

Argomenti correlati