“L'interrogativo che Vittorio Emanuele Orlando si poneva nella sua prolusione romana del 1947, ossia se quella che egli chiamava «rivoluzione mondiale» conducesse a un unico Stato dominante o a una rete o associazione di Stati, ha trovato una risposta ambigua: ci sono, allo stesso tempo, globalizzazione e americanizzazione.”
cap. V.3, p. 106
Oltre lo Stato
Argomenti
globalizzazione , interrogativo , associazione , rete , mondiale , romano , rivoluzione , vittoria , risposta , unico , cap. , tempo , stato , stesso , trovataSabino Cassese 7
giurista italiano 1935Citazioni simili

non si preoccupi, maresciallo, che con un calcio in culo ci penso io a quei quattro avvocati). L'incontro avvenne dopo la disfatta di Novara e l'abdicazione di Carlo Alberto in favore del figlio.

Ibis redìbis.
Dizionario Moderno

“[A Ludovico Ariosto, sull'Orlando furioso] Dove avete mai trovate tante fanfaluche?”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 743

1900-1922), p. 281
La fine dei Savoia

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, <nowiki></nowiki>Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri<nowiki></nowiki>, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8734-2</nowiki>, pag. 1256
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 54