“Una compagnia di porcospini, in una fredda giornata d'inverno, si strinsero vicini, vicini, per evitare, col calore reciproco, di rimanere assiderati. Ben presto, però, sentirono gli aculei l'uno dell'altro; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li portò ancora a stare insieme, si ripeté il precedente inconveniente; di modo che venivano sballottati fra due mali, finché non trovarono una moderata distanza reciproca, che rappresentava per loro la migliore posizione.”

da Parerga e Paralipomena, Boringhieri, Torino, 1963, pp. 1395-1396
Parerga e Frammenti postumi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Stephen Ambrose photo
Arthur Schopenhauer photo

“I porcospini stanno bene vicini, ma non troppo.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Parerga e Paralipomena, II, 2, cap. 30, 396.

Platone photo
Ion Luca Caragiale photo
Willie Peyote photo

“Cosa significa dunque una simile differenza fra i due sessi se non è che un effetto della loro destinazione provvidenziale? La donna è fatta per sentire e sentire è vicino all'isteria; l'uomo al contrario è fatto per agire, a lui gli inconvenienti dell'azione.”

Paul Briquet (1796–1881)

da Traité clinique et thérapeutique de l'hystérie, 1859
Origine: Citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 88-89.

Pitagora photo

“Coloro che, da un lato, quando sono vicini ai beni né li guardano né li ascoltano, raramente, dall'altro lato, comprendono come liberarsi dai mali.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

13, pp. 311-313
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Nico Fidenco photo

“Ti voglio tenere, tenere | legata con un raggio di sole, di sole | così col suo calore la nebbia svanirà | e il tuo cuore riscaldarsi potrà | e mai più freddo sentirai.”

Nico Fidenco (1933) cantautore italiano

da Legata a un granello di sabbia, lato A
Legata a un granello di sabbia/Ridi, ridi

Ryszard Kapuściński photo

Argomenti correlati