“Non c'è da meravigliarsi che i riformatori alimentari appaiano come gente strana e irragionevole a coloro che non hanno compreso l'autentica raison d'être della riforma alimentare, e che continuano a discutere come se la scelta tra la vecchia dieta e la nuova fosse una mera questione di capriccio personale o di variazione professionale, nella quale l'aspetto morale è quasi irrilevante. […] Deriva tutto dalla nozione che i vegetariani sono ripiegati su qualche sorta di sterile «coerenza» logica, invece di tendere a un pratico progresso verso un modo di vivere più umano – l'unico tipo di coerenza che in questa, o in qualsiasi altra branca della riforma, è possibile di per sé, o degna di un momento di attenzione da parte di ogni persona sensibile.”
Origine: L'etica vegetariana, pp. 12-13
Argomenti
coerenza , alimentari , riforma , riformatore , riformatorio , variazione , branco , dieta , capriccio , vegetariano , nozione , progresso , sorta , logica , attenzione , personale , pratica , questione , tipo , strano , scelta , unico , aspetto , vecchio , morale , color , colore , vivero , verso , gente , momento , persona , persone , parte , modo , possibileHenry Stephens Salt 28
attivista e saggista inglese 1851–1939Citazioni simili

“Anche se ho un aspetto da narcotrafficante sono molto educato dal punto di vista alimentare.”
Origine: Citato in Alessandro Madron, Fedez: "Sembro un narcotrafficante, ma sono un salutista". È lui il testimonial della dieta http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/07/fedez-sembro-un-narcotrafficante-ma-sono-un-salutista-e-lui-il-testimonial-della-dieta/1659994/, Il Fatto Quotidiano.it, 7 maggio 2015.

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 29

Origine: Da Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253. ISBN 88-207-2686-6