„C'è una sola "malattia", trasmessa per via sessuale, che porta inevitabilmente alla morte l'umanità intera e non ha cure possibili. Non è l'Aids. Ne siamo affetti tutti, ad Haiti come qui. Si chiama: vita.“
16 gennaio 2010
Libero
Citazioni simili
„Chi vuole relativizzare gli effetti dell'epidemia, insiste sul fatto che si muore più di polmonite e di tbc: ma altri replicano che, distruggendo appunto il sistema immunitario, l'Aids favorisce quelle malattie. Benché le cure siano migliorate anche qui, e quindi il decorso non sia più precipitoso come un tempo, è impensabile che si possa prolungare una vita come in Occidente.“
— Bernardo Valli giornalista e scrittore italiano 1930
„Sifilide, paura della "malattia vergognosa". Trasmessa per contagio genitale, per contatto sessuale con "femmine da coito impuro", era considerata morbosa per il corpo e peccaminosa per l'anima. Era non solo una infermità, ma anche una colpa, cui corrispondeva la paura di perdere la vita terrena e anche la vera vita nell'oltretomba.“
— Giorgio Cosmacini medico e saggista italiano 1931

„Ho una malattia si chiama fantasia: porta quasi all'eresia è considerata pazzia…“
— Johnny Depp attore statunitense 1963
Film Alice in Wonderland

„La vita è una malattia a trasmissione sessuale; ed ha un tasso di mortalità del 100%.“
— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989

„Non è come un sogno normale. Si chiama umaya, è il mondo dei sogni dell'intera umanità nel suo insieme.“
— Isabel Hoving scrittrice olandese 1955
La compagnia del gatto volante

„Se non fossi così ******, se non fossi così affetto | da quella strana malattia che si chiama nostalgia, | forse non starei a menarmi sul tempo che mi sfugge, | sui ricordi e la memoria e sulle immagini distrutte.“
— Pippo Pollina cantautore italiano 1963
da Una canzone di notte
Aspettando che sia mattino

„Prima deduzione: è falso etichettare l'Aids come la nuova peste, la malattia che non perdona, la malattia terribile. SIAMO di fronte ad incidenze mortali non superiori, ed anzi, in alcuni casi inferiori, a quelle del cancro, con la differenza che il cancro è la seconda causa di morte in Italia“
— Ida Magli antropologa italiana 1925 - 2016
circa novantamila in un anno

„La persona con la quale decidi di dividere la tua vita, inevitabilmente, si rivela la peggiore scelta possibile.“
— Alan Ayckbourn drammaturgo britannico 1939
Origine: Da Family circles.
„Tu, con la pistola… stai in guardia», diceva. «Quelli che muoiono così ricordano la faccia dell'assassino e ne parlano con la Morte. La Morte viene a cercarti. Si porta via i tuoi amici, o un genitore. La Morte si porta via quello che le lasci prendere. Uccidere è un modo per stringere la mano alla Morte e dirle: 'Quel che è mio è tuo'.“
— Jennifer Lynch, libro Il diario segreto di Laura Palmer
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 126

„La maggior parte delle mie paure, circa i mali fisici, riguarda i medici e le loro cure, non la malattia.“
— Guido Ceronetti, Pensieri del Tè
Origine: Pensieri del Tè, p. 111

„Una malattia ne vale un'altra: i nomi fanno più paura della malattia. E le cure qualche volta sono peggio dei mali.“
— Enrico Pea poeta e scrittore italiano 1881 - 1958
da Rosalia, Il Giornale d'Italia, Roma 1943

„Siamo qui per aiutare i pazienti a vivere la più alta qualità di vita e, quando non è più possibile, per facilitare la più grande qualità di morte.“
— Patch Adams medico statunitense 1945
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 85

„Il bar non porta i ricordi ma i ricordi portano inevitabilmente al bar.“
— Vinicio Capossela cantautore e polistrumentista italiano 1965

„Ed il gioco si porta via | rotolando la vita mia.“
— Angelo Branduardi cantautore, violinista e chitarrista italiano 1950
da Il giocatore di biliardo, n. 1
Il dito e la luna

„Quando la lasciamo fare, la natura si tira fuori da sola pian piano dal disordine in cui è finita. È la nostra inquietudine, è la nostra impazienza che rovina tutto, e gli uomini muoiono tutti quanti per via dei farmaci e non per via delle malattie.“
— Molière, Il malato immaginario
Beraldo: III, 3, 1995
Il malato immaginario

„Le droghe stanno distruggendo la nostra società, generando crimine, diffondendo malattie come l'AIDS, e uccidendo la nostra gioventù e il nostro futuro.“
— Kofi Annan 7º segretario generale delle Nazioni Unite 1938 - 2018
Kofi Annan, citato in Young People and Drugs, Awake! magazine, Jehovah's Witnesses, 8 april 2003