“Secondo i Greci i giochi di fortuna erano nelle mani di Hermes; da lui dipendeva la vincita o la perdita. Peraltro da quale altro dio potevano dipendere? Possiamo anche dire, per rimanere nel mito, che Tyche e Ananke sono una cosa sola che si separa nel gioco perché l'una muove verso il vincitore l'altra verso il perdente. Il vincitore non vuol accettare che Tyche è anche Ananke e il perdente non riconoscerà in Ananke Tyche.”

da Giochi di carte, p. 51
Saggio sul gioco

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Georg Jünger photo
Friedrich Georg Jünger 35
scrittore tedesco 1898–1977

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Robert Toru Kiyosaki photo
Fatema Mernissi photo
Phil Brooks photo

“Fortuna? Buona fortuna? GM, l'ultima volta che ho controllato, la fortuna era per i perdenti.”

Phil Brooks (1978) wrestler statunitense

ECW del 4 settembre 2007; rivolto a Armando Estrada, dopo che li aveva augurato buona fortuna per l'ultima occasione titolata contro John Morrison
Citazioni di Phil Brooks, Extreme Championship Wrestling (ECW)

Umberto Eco photo
Bill Tilden photo
Lamberto Dini photo
Amedeo Minghi photo

“Saremo Vinti o Vincitori, sogni o sognatori, giochi o giocolieri, Navi o Marinai”

Amedeo Minghi (1947) cantautore e compositore italiano

Origine: “Navi o marinai” brano musicale

Gautama Buddha photo

“Se in battaglia un uomo ne vincesse mille, e un altro vincesse se stesso, il vero vincitore sarebbe il secondo.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo
Carmen Consoli photo

“La nostra società è profondamente radicata nel presente ed è quindi abbarbicata al mito della giovinezza. Non si riesce a concepire la fine, o il modificarsi, di un ciclo vitale; invecchiare e morire è considerata una cosa da perdenti.”

Loredana Lipperini (1956) giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana

da Cinque domande a Loredana Lipperini, autrice di "Non è un paese per vecchie" http://ritacharbonnier.blogspot.com/2010/10/cinque-domande-loredana-lipperini.html

Argomenti correlati