“Benché Don Orione fosse allora già inoltrato nella quarantina ed io un ragazzo di sedici anni, a un certo momento mi avvidi di un fatto straordinario, era scomparsa tra noi ogni differenza di età. Egli cominciò a parlare con me di questioni gravi, non di questioni indiscrete o personali, no, ma di questioni importanti in generale, di cui, a torto, gli adulti non usano discutere con noi ragazzi, oppure vi accennano con tono falso e didattico. Egli mi parlava, invece, con naturalezza e semplicità, come non avevo ancora conosciuto l'eguale, mi poneva delle domande, mi pregava di spiegargli certe cose e induceva anche me a rispondergli con naturalezza e semplicità senza che mi costasse alcuno sforzo.”

Uscita di sicurezza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fabio Caressa photo

“In Italia la questione arbitrale è più importante della questione meridionale.”

Fabio Baldas (1949) arbitro di calcio italiano

In Italy the referee question is more important than the southern question.
Origine: Citato in John Foot, Calcio: a history of Italian football, Fourth Estate, 2006, p.42, ISBN 0007175744.

Fabrizio Cicchitto photo

“L'ipotesi di abbassare la maggiore età è fra le questioni sul tavolo ma non è la questione più urgente.”

Fabrizio Cicchitto (1940) politico italiano

citato in Excite http://politica.excite.it/caso-ruby-berlusconi-pdl-legge-per-abbassare-N63023.html, 24 gennaio 2011

Francisco Maturana photo

“Il sesso prima delle partite? È una questione molto personale, che riguarda i giocatori. L'importante è che non lo facciano durante le partite.”

Francisco Maturana (1949) allenatore di calcio e ex calciatore colombiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620

Sergio Ricossa photo
Charles Taylor photo
Cormac McCarthy photo
Walt Disney photo
Theodor Herzl photo

“Non considero quella ebraica né una questione sociale né una questione religiosa. È una questione nazionale.”

Theodor Herzl (1860–1904) giornalista e scrittore ungherese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 197. ISBN 9788858015810

Argomenti correlati