Origine: Da Uno spettacolo desolante http://www.corriere.it/editoriali/10_settembre_24/ostellino_spettacolo_desolante_0f855ac8-c79a-11df-9bef-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 24 settembre 2010.
“Voi dite che non potete fare niente senza ordine. Ma, ahimè, i compiti che vi sono stati assegnati, non provengono dal Giappone. Si dice che il controllo civile sia la principale caratteristica di un esercito democratico. Ma in Inghilterra e in America, il controllo civile riguarda solo l'amministrazione finanziaria dell'esercito. Non consiste, come in Giappone, nell'essere soggiogati e maneggiati dai politici, che mutano col mutare delle stagioni, e nell'essere strumentalizzati da interessi di partito. Il Jieitai si è lasciato sedurre dalle lusinghe dei politici e percorre un sentiero che lo conduce all'autoinganno e all'autodissacrazione più profonda. Si è forse corrotto il suo spirito? Dov'è finito lo spirito dei samurai!? Il Jieitai è diventato un enorme arsenale privo di anima. Dove vuole andare?”
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Argomenti
controllo , esercito , civile , spirito , samurai , politico , arsenale , lusinga , amministrazione , corrotto , sentiero , finanziaria , caratteristica , democratico , stagione , essere , compito , riguardo , lasciata , ordine , interesse , profondo , partito , anima , forse , fareYukio Mishima 91
scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925–1970Citazioni simili

Origine: Citato in Pse: Schulz contro Europa delle banche, cittadini al centro http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2014/02/28/Pse-Schulz-contro-Europa-banche-cittadini-centro_10159958.html, Ansa.it, 28 febbraio 2014.
L'esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini

prima del suicidio, il 25 novembre 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: traduzione in Raido – Contributi per il Fronte della Tradizione, Anno V – Numero 21/22 – Autunno/Inverno 2000