Origine: Da In octo libros Physicorum Aristotelis expositio, Marietti, Torino-Roma, II, c. 8, l. 14, p. 268. Citato in Rafael Martínez, Juan José Sanguineti, Dio e la natura, Armando Editore, Roma, 2002, pp. 75-76 http://books.google.it/books?id=1964Tff6Wq4C&pg=PA75. ISBN 88-8358-373-6
“Pratiche, tradizioni e tutto il resto possono funzionare, come di fatto funzionano, solamente in quanto gli uomini hanno un fine verso il quale muovono in ragione della loro natura specifica.”
Dopo la virtù. Saggio di teoria morale
Argomenti
funzionario , specifico , tradizione , pratica , resto , ragione , verso , fine , natura , uomini , fattoAlasdair MacIntyre 6
filosofo scozzese 1929Citazioni simili
Tommaso d'Aquino
(1225–1274) frate domenicano
“Il fatto che la vita non abbia alcun senso è una ragione di vivere – la sola, del resto.”
Emil Cioran
(1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno
Confessioni e anatemi
Karl Marx
(1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
Origine: Da La Sacra Famiglia.