“I giuristi non sanno cos'è la Chiesa. Anche se spulciassero in tutti i loro libri, non troverebbero cos'è la Chiesa; e perciò non devono nemmeno riformarci. Omnis jurista est aut nequista aut ignorista: ogni giurista è o un furfante o un ignorante, che non sa nulla di cose divine. E se un giurista vuole disputarne, digli: «Ascolta, amico, qui non deve parlare nessun giurista, a meno che non scorreggi una scrofa.»”
Origine: Breviario, pp. 223-224
Citazioni simili
Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, ff. 51 v., 52.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 380

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

16 ottobre 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

da Non disturbare i manovratori, 18 dicembre 2007

da Orientamenti Pastorali, 1° gennaio 2007